Conduco colloqui e attività di orientamento e accompagnamento al lavoro come revisione del CV, stesura della lettera di presentazione, ricerca attiva, gestione del colloquio professionale e di counseling, coaching e bilancio di competenze, tramite l’utilizzo di schede di autovalutazione e autoanalisi riguardo competenze tecniche, trasversali e soft skills, approfondimento del profilo lavorativo e individuazione di punti di forza e aree di miglioramento per candidati disoccupati, inoccupati, cassaintegrati.
Intervengo, inoltre, per aiutarti ad affrontare problematiche relative al tuo lavoro e supportati nell’organizzazione del tuo tempo.
L’orientamento è per me anche educazione perché induce a scoprire percorsi non ancora battuti e nuovi modi per vivere al meglio la quotidianità, guadagnare spazi di riflessione, trovare soluzioni utili per vivere e organizzare al meglio il tuo tempo, prendere consapevolezza delle tue risorse, migliorare la tua autoefficacia e autostima: punto sulla motivazione che accende l’azione e ti consente di essere e diventare protagonista nelle scelte lavorative e non solo.
L’Orientamento Individuale è destinato a dipendenti e disoccupati, donne, giovani adolescenti, minori e genitori.
In particolar modo, se sei uno studente visita giù in basso, la sezione dedicata ai Giovani e adolescenti
Dipendenti e disoccupati
demotivati, infelici e in cerca di un nuovo lavoro. Offriamo bilancio di competenza e formazione personalizzata, consulenza e affiancamento nella preparazione di un profilo professionale. Leggi anche cosa facciamo con la Consulenza


Donne
che vogliono costruirsi una carriera, mamme, disoccupate, inoccupate. Offriamo, bilancio di competenza, gestione del tempo e consulenza su dress code e outfit. Se vuoi saperne di più entra in Donne che vogliono costruirsi una carriera
Giovani e adolescenti
per i quali offriamo il servizio di:
Supporto allo studio e ripetizioni


Minori e genitori
Per i minori organizziamo attività ludico-educative
E per i genitori attività di supporto alla genitorialità