
Ancora oggi le donne sono oggetto di discriminazioni. I fattori che alimentano il divario tra uomo e donna sono diversi:
- la tendenza a far ricadere sulla donna la responsabilità della cura dei figli o dei genitori anziani;
- essere spesso vittime di episodi di violenza e abusi;
- non avere il giusto riconoscimento economico.
Le discriminazioni avvengono nella vita privata, ma anche con modalità non troppo e non sempre evidenti, nel contesto lavorativo.
Secondo gli ultimi dati relativi al 2019, le donne lavorano in media 59 ore in più degli uomini per prendere lo stesso salario e una donna su quattro è impiegata in un lavoro al di sotto delle sue qualifiche.
La disparità di trattamento economico tra uomini e donne continua a essere una triste realtà in Europa, ma anche in Italia, con il lavoro domestico che grava ancora, per la maggior parte dei casi, unicamente sulle donne, ovvero sull’81% di loro, rispetto al misero 20% che grava invece sugli uomini.
La parità di genere però non è solo un diritto umano fondamentale, ma la condizione necessaria per un mondo prospero, sostenibile e pacifico e il nostro progetto Donne che vogliono costruirsi una carriera, vuole contribuire affinché questo mondo si realizzi.
Donne pensate a voi stesse. E’ un vostro dovere oltre che un vostro diritto.
Emanuela Salice

Abbiamo reso disponibile una rubrica di approfondimenti nel nostro Blog, ti piacerebbe partecipare e scrivere articoli per noi? Scrivici!