Testimonianze

Simona C., Imprenditrice

Ho partecipato al progetto ‘Libera la bellezza’. È stata una piacevole esperienza di condivisione, tutta al femminile, un’opportunità di confronto con donne che hanno lottato per raggiungere i propri obiettivi con tutte le difficoltà del caso, ma ce l’hanno fatta! Posso dire di Emanuela che è una persona che mette a proprio agio il suo interlocutore, sa ascoltare nel profondo e riesce a cogliere le sfumature più intime e a capire chi ha davanti. Empatica, solare, coinvolgente e professionale.


Matteo G., in cerca di lavoro

Grazie per la competenza e la maestria. La chiarezza dell’esposizione e l’autorevolezza aprono facilmente a nuove prospettive e possibilità di migliorare la propria vita. Dal laboratorio ‘La motivazione che vorrei‘.


Manuela R., prossima Interior Design

Sono Manuela e sto per diventare una Interior Design. Ho conosciuto Emanuela ai tempi della scuola per poi rincontrarla, per caso, dopo 20 anni. Con lei abbiamo affrontato tanti discorsi, tra cui le mie incertezze professionali. Dopo varie chiacchierate lei ha visto in me un potenziale, lo ha individuato e mi ha motivata a fare ciò che più mi faceva stare bene e a non accontentarmi mai, ma inseguire il mio sogno. Ora sono una donna felice, serena, che affronta il lavoro come un divertimento e senza sentirne il peso e tutto questo grazie al suo lavoro che svolge con professionalità. Ti aiuta a guardarti dentro e a trovare insieme la tua strada e ciò che ti cambierà per sempre la vita in meglio. Un grazie enorme glielo devo”. Percorso Individuale


Federica N., Responsabile HelpDesk software house. Ex colleghe H3g

Ho conosciuto Emanuela nel 2010, un periodo molto difficile per me. Il mio non è stato un colpo di fulmine, tutt’altro. Non mi piaceva vederla sorridere ogni santa mattina, odiavo la sua voglia di cantare già dalle 9, mi chiedevo quale fosse la motivazione che la inducesse a rallegrarsi di ciò che aveva intorno. Detestavo la sua sicurezza nel lavoro e il suo essere dedita alla professione anche quando era visibilmente stanca. Odiavo la sua abilità nell’organizzazione del tempo e la sua maestria nel scegliere con attenzione dove investirlo tra studio, nuovi interessi, sport, viaggi. Non la odiavo, la invidiavo. Non potevo ammettere che lei rispecchiava tutto quello che io non ero in quel momento. La curiosità ha vinto, mi sono aperta a lei ed è stato un vortice di novità, una riscoprire una vitalità soffocata, una scoperta di libertà dal sapore indimenticabile. Emanuela è questo, limiti che non esistono, condivisione totale, selezione critica, onestà intellettuale. Dopo anni la sua tenacia e la sua competenza l’hanno portata a raccogliere i frutti di tanto studio e lavoro. Ho avuto il privilegio di partecipare ad uno dei suoi incontri. Sa ridere di se rimanendo serissima, parla al pubblico ma sembra si rivolga unicamente a te. Colpisce forte nel segno, a volte fa male, ma come già qualcuno disse tempo addietro “la medicina è amara, ma fa bene al paziente!”. Ecco, lei spesso ha la cura. Incontro su ‘La motivazione che vorrei’ un incontro di professionalità, equilibrio, autenticità, motivazione, crescita, scoperta, conoscenza di se”.


Stefania A., Imprenditrice

Ho vissuto l’incontro come un incontro fra amiche, seppur in realtà in presenza di persone sconosciute. Ho scoperto come persone così lontane da me per il passato e il presente possano essere in realtà così simili, anche per le paure e i timori verso il futuro. Ogni giorno un pensiero è rivolto alle persone che hanno condiviso con me quest’ esperienza e mi domando se lo ricordano con il mio stesso piacere e con la stessa voglia di rifarlo, magari anche con altre persone per far crescere la nostra “ragnatela” di legami. Ho trovato il nostro incontro un momento di crescita personale, e lavorativa, senza la formalità di un’aula accademica.


Michela S., Operatrice di call center e Educatrice

E’ stato per me parlare della mia vita e dei miei progetti. L’ incontro ha messo in luce il mio modo di rapportarmi agli altri e al mondo esterno: il rapporto che ho e ho avuto con me stessa e con i miei sogni in passato. Il parlarne e il confrontarmi ha generato un vero e proprio esame di coscienza e un bilancio di vita, da cui sono scaturite domande quali: sono soddisfatta e felice del mio percorso? Sto davvero esprimendo me stessa attraverso le mie scelte? Ho tradito i miei sogni e le mie aspirazioni? Ascoltare le vite, le esperienze e le emozioni di altre persone induce a riflettere sulle proprie, e quando ci si confronta con l’altro non si può che trarne un arricchimento e giovamento. Ascoltare le esperienze di altre persone è come guardare dentro se stessi e conoscersi un po’ di più. È una strada per volersi più bene.


“Rifiutate di accedere a una carriera solo perché vi assicura una pensione. La migliore pensione è il possesso di un cervello in piena attività che vi permetta di continuare a pensare ‘usque ad finem’, ‘fino alla fine’.”
RITA LEVI-MONTALCINI