

“Quando ero piccola mi piaceva molto andare al circo e ogni volta che ci andavo, ad attirarmi era in particolar modo l’elefante, perché durante lo spettacolo, quel bestione, faceva sfoggio di un peso, di una dimensione e di una forza davvero fuori dal comune. A colpirmi, tuttavia, era che dopo il suo numero e fino a un momento prima di entrare in scena, l’elefante, era sempre legato a un paletto conficcato nel suolo con una catena che imprigionava una delle zampe. Eppure il paletto era un minuscolo pezzo di legno piantato nel terreno e, anche se la catena era grossa e forte, mi pareva ovvio che, un animale in grado di sradicare un albero, potesse facilmente liberarsi da quel paletto, e, fuggire. ” Che cosa lo teneva legato allora? Perché non scappava? Era davvero un bel mistero … ”
Questa storia, probabilmente per alcuni già nota, diventa significativa perché ci ricorda che tutti noi siamo stati bambini e magari siamo stati al circo e ci siamo chiesti almeno una volta nella vita: ”ma perché tutti questi animali stanno buoni e non scappano?”
L’elefante e così tutti gli animali non scappano perché quando erano molto piccoli sono stati educati a non scappare.
L’elefante cucciolo, legato a un paletto, molto simile a quello usato per lo spettacolo, avrà provato a liberarsi con tutte le sue forze, ma dopo una serie di tentativi falliti avrà accettato l’impotenza e imparato che non si può andare oltre il paletto. E’ dunque questo il senso di questa storia: i possenti elefanti non scappano perché hanno imparato che non si può andare oltre i paletti.
Ciascuno di noi, allo stesso modo, potrebbe aver conosciuto i paletti nei primi anni di vita, e ancora esserne influenzato nelle scelte.
Così come accade per l’elefante, questi paletti potrebbero sembrare impossibili da abbattere tanto che spesso si vive convinti di non poter fare, non poter dire, non poter provare… e anche quando si tenta di apportare qualche cambiamento nella vita, non si mette la giusta convinzione, motivazione e forza, e, come ogni profezia che si è autoadempie, si finisce per creare le condizioni perché nulla di nuovo si realizzi.
Finché non decidiamo di spingerci oltre i paletti con determinazione e pazienza, non sappiamo di cosa siamo davvero capaci.
Bisogna sempre tentare per scoprire la nostra forza.
Per questo Natale, noi di YS Solution ti invitiamo a provare a buttar giù quei paletti che ostacolano la tua realizzazione, abbandonare i ricordi tristi, puntare tutto sulle tue risorse ….. e ti auguriamo di riuscirci!
Buon Natale!
Lo Staff YS Solution