News, Tutti gli articoli

Formazione: “Come raggiungere un traguardo? Senza fretta ma senza sosta.” Goethe

Oggi si fa un gran parlare di formazione, è vero, è un termine piuttosto inflazionato. E generalmente quando se ne sente parlare, nel nostro immaginario, si configurano quelle lezioni frontali in cui abbiamo un docente che offre contenuti nuovi a un gruppo di persone che ascolta. Tutto questo è si formazione, ma esiste per lei un termine più appropriato, quello di istruzione o formazione professionale, se la si riferisce all’insegnamento di competenze tecnico-professionali. La formazione è questo, ma è anche molto di più.

Parafrasando Mario Pollo, professore associato di Pedagogia Generale dell’università LUMSA di Roma, possiamo dire che ”la formazione è il processo attraverso cui la persona costruisce se stessa, la propria personalità, la propria identità, cioè diviene se stessa, si scopre come persona unica e irripetibile”. La formazione infatti, aiuta nella costruzione di un personale spazio esistenziale di fronte a un mondo incommensurabile e talvolta inspiegabile. Quindi, con la formazione a volte si offre conoscenza, a volte, lavorando sulle risorse e i talenti che già si possiedono, e prendendone coscienza, si diventa individui in grado di autodeterminarsi e spendersi al meglio nella vita professionale e personale.

Non dimentichiamoci che nasciamo come esseri non determinati e abbiamo come compito principale quello di auto-costruirci. Ciascuno di noi ha dentro sé un proprio nome segreto, dice Pollo, e solo l’educazione può aiutarci a scoprirlo. Conoscere il nostro nome segreto ci porta a scoprire chi siamo veramente e elaborare il nostro, personale e unico progetto di vita. Se non sappiamo chi siamo, attorno a cosa facciamo ruotare le nostre fatiche quotidiane e il senso dei nostri giorni? Non ci sentiamo forse smarriti, incoerenti e frammentati?

Una formazione mirata al proprio sviluppo personale che ci spinge a “costruire” la nostra persona, è un ottimo supporto nella strada verso questa scoperta, fa sì che la nostra personalità, il nostro carattere, la nostra identità non si perdano nel ruolo sociale. Migliora la nostra esistenza professionale e personale, ci consente di viverci, vederci, descriverci in modo nuovo, superare le barriere ancora esistenti dentro e fuori di noi.

Abbiamo un senso unico e irripetibile e la formazione senza fretta e senza sosta, è l’unico modo per arrivare a noi stessi .

E. S.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...